Vi informiamo dell’uscita del libro “La PNEI e le Discipline Corporee”, seguito di “La PNEI e il Sistema Miofasciale: la struttura che connette”, curato da Nicola Barsotti, Diego Lanaro, Maro Chiera e Francesco Bottaccioli, ma scritto da svariati membri della Commissione Nazionale di Ricerca sulle Discipline Corporee della SIPNEI (DisCo-SIPNEI) (profilo Facebook qui).
Il libro, diretto a tutti gli operatori sanitari e della salute, si pone un obiettivo più clinico: dopo alcuni capitoli introduttivi sullo stato moderno in cui si trova la medicina e i paradigmi che la attraversano, sulla descrizione del sistema miofasciale e delle sue interazioni con i sistemi PNEI, sullo stato della ricerca scientifica sulle discipline corporee e sull’importanza del tocco nell’interazione terapeutica, ogni capitolo presenta una diversa disciplina corporea di cui viene mostrato non solo il quadro storico-filosofico suo specifico, ma soprattutto le evidenze cliniche oggi riconosciute. In questo modo si vuole mostrare praticamente come si attua tutto quanto descritto nel testo “La PNEI e il Sistema Miofasciale”.
Le discipline a cui è stato dato spazio sono: osteopatia, medicina cinese (moxibustione, Qigong e Tuina), agopuntura, Taijiquan, Shiatsu, psicoterapia corporea, movimento, Biodanza, cimenti in acqua fredda, meditazione e Yoga, e medicina narrativa in relazione al corpo.
Ogni capitolo è stato trattato da uno o più esperti della materia, così da ottenere un lavoro organico e di qualità scientifica e clinica:
- tocco, interocezione e relazione terapeutica: Francesco Cerritelli e Giandomenico D’Alessandro
- osteopatia: Diego Lanaro
- medicina cinese: Chiara Cusa
- agopuntura: Franco Cracolici
- Taijiquan: Flavio Daniele e Diego Lanaro
- Shiatsu: Andrea Mascaro
- psicoterapia corporea: Alessandro Bianchi e Fabio Sinibaldi
- movimento: Sara Massone
- Biodanza: Paolo Campi
- cimenti in acqua fredda: Roberto Giuria, Ilaria Demori ed Erika Luzzo
- meditazione e Yoga: Anna Giulia Bottaccioli
- medicina narrativa: Marisa Del Ben
Qui potete leggere l’indice completo.
La PNEI e le Discipline Corporee